Particolare ed ormai rara versione di aglianico, è un prodotto che racconta l’antica vocazione enoica del vulture e dei suoi interpreti più storici
Provenienza Uve aglianico...ANNATA: ULTIMA ANNATA CORRENTE PRODOTTA
Particolare ed ormai rara versione di aglianico, è un prodotto che racconta l’antica vocazione enoica del vulture e dei suoi interpreti più storici
Provenienza
Uve aglianico del comune di Barile e del suo comprensorio.
Vitigno
Aglianico 100%
Epoca di vendemmia
Ottobre inoltrato
Vinificazione
In rosso di uve diraspate, breve macerazione e svinatura con considerevole residuo zuccherino
Spumantizzazione metodo Charmat
Avvio a rifermentazione del mosto base in autoclave a bassa temperatura. Lenta presa di spuma per circa 90 gg. Stabilizzazione a freddo ed imbottigliamento sterile.
Caratteristiche organolettiche
Ricca spuma violacea, colore rosso rubino dai vivissimi riflessi. Profumi primari di frutti rossi, ciliegia e fragolina di bosco. Fresco al palato, vinoso e piacevolmente amabile.
Abbinamento e servizio
Dolci pietanze del territorio, tra cui crostata a base di castagne, amarene. Accompagna inoltre piacevolmente spuntini a base di salumi ed insaccati. Degustare a 10°C in calice a tulipano, anche per percepire il suo persistente perlage
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.