ANNATA: ultima annata corrente prodotta
(contattaci telefonicamente anche per eventuali altre annate disponibili)
UVE: Nebbiolo
VIGNETO DI PROVENIENZA: il vigneto è situato nel comune di Barbaresco a 255 m di altezza. La totale superficie del vigneto è di 0.19 ettari dedicati esclusivamente alla coltivazione del vitigno Nebbiolo. A questo si aggiunge ogni anno una selezione vendemmiale condotta nelle altre vigne impiantate a Nebbiolo situate in Barbaresco. Esposizione privilegia il versante Est
ALLEVAMENTO: guyot
ANNO DI IMPIANTO: 1978
GEOLOGIA DEL TERRENO: terra bianca con decisa composizione calcareo-ar
RESA PER ETTARO: 45 q/Ha
VENDEMMIA: eseguita a mano depositando in piccole cassette forate solo i grappoli migliori
VINIFICAZIONE: la macerazione, con periodiche follature manuali, si è prodotta per 11 giorni in contenitori di acciaio
MATURAZIONE E AFFINAMENTO: la maturazione si svolge per 9 mesi in contenitori di acciaio. Il vino viene imbottigliato senza alcuna filtrazione
ESAME ORGANOLETTICO: colore rosso rubino vivo. Profumo intenso e floreale con sentori che ricordano la rosa, la viola con un’elegante speziatura. Il sapore è pieno ed è un vino che ha un’ottima bevibilità
NOTE E CURIOSITA’: Oggi Castello di Verduno può vantare oltre al Barolo e al Barbaresco una piccola perla enologica frutto del vitigno Pelaverga piccolo del quale l’azienda possiede il primo vigneto in purezza che sia stato impiantato nella zona di produzione. In azienda i vigneti vengono curati nel più scrupoloso rispetto dell’habitat circostante; alla base della nostra filosofia vi è la tutela del territorio come tramite indispensabile per la salvaguardia del prodotto. La vinificazione si può definire tradizionale, in particolar modo per Barolo e Barbaresco, con una fermentazione in tino aperto e un affinamento in grandi botti di rovere con il minor intervento possibile da parte dell’uomo. – Marcella Bianco
Gradazione alcolica (Vol.%): 13.5
GIULIANO –
Vino eccellente. Purtroppo si è rotta una bottiglia nel trasporto ma non è un danno attribuibile a Piaceri Lucani. Il sig. Giulio è una persona gentilissima e competente.
Anonimo –
Ottimo
Anonimo –
Ottimo
Anonimo –
Molto genuino
Anonimo –
Ottimo