ultime bottiglieAnnata 1999!
Sull’altopiano attorno al vulcano spento del Vulture, da tempo immemorabile si coltiva l’Aglianico. Per questa terra Federico II di Svevia ebbe particolare predilezione e rimangono a testimonianza stupendi castelli ancora perfettamente conservati. Del periodo Svevo, questo vino generoso, celebra Re Manfredi, impavido figlio guerriero dell’Imperatore. Re Manfredi Aglianico del Vulture doc, il vino rappresentativo dell’azienda, proviene da un vigneto di 52 ettari ubicato a 420 m s.l.m. in un terreno di origine vulcanica nel comune di Venosa. È il vino che interpreta al meglio le caratteristiche dell’Aglianico del Vulture. Lavorato in purezza con fermentazioni con lieviti naturali a basse temperature, affina in barriques francesi che gli donano leggeri sentori di vaniglia e timo. Contraddistinto da una personalità eccezionale è un vino potente ed equilibrato, con elegante e caldo fondo di spezie e finale cremoso.
Bottiglie perfettamente conservate da sempre in cantina (per questo ci lasciamo la polvere depositata negli anni) a temperatura ed umidità costanti .
Essendo bottiglie per uso collezionistico, periodicamente ne stappiamo alcune e le abbiamo trovate bevibili pur avendo avuto un normale decadimento del colore, ma essendo una vecchia annata non possiamo garantirne la perfetta tenuta perchè ogni bottiglia ha il suo microclima.
La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “ visto e piaciuto”.