Fruttato medio, con toni di amaro e piccante in equilibrio e dall’amore fresco e persistente.40% Ogliarola del Bradano, 30% maiatica, 20% maiatica e 10% leccino
Il frantoio Lacertosa è stato fondato agli inizi degli anni 60 da Giovanni Lacertosa a Ferrandina, cittadina collinare in provincia di Matera, particolarmente vocata all’olivicoltura. Giovanni Lacertosa, appassionato olivicultore e tenace pioniere della cultivar Maiatica, tipica di Ferrandina, ha portato avanti l’attività produttiva per oltre quarant’anni, sostenuto dalla moglie Maria Anna. Fiore all’occhiello dell’azienda è la preparazione di un prodotto tipico della Lucania: “L’oliva infornata di Ferrandina” specialità gastronomica assai ricercata dagli intenditori che dal 2004 è un presidio Slow Food. Preparate solo con olive della varietà Maiatica e con l’aggiunta di sale sono commercializzate col nome “Le Mariannine”. Della stessa varietà è l’olio Lamia, armonico e fine, animato in chiusura da un sottile contributo di piccante, dall’aroma fresco e persistente. E’ ottimo su marinate di carni bianche, zuppe di verdura, formaggi di media stagionatura, pesci in umido, verdure grigliate e carpacci. Da olive raccolte meccanicamente con scuotitore e brucate a mano entro fine ottobre, molite entro 24 ore. Olio estratto da ciclo continuo a freddo e conservato in fusti di acciaio inox in ambienti con temperatura massima di 18 °C.
Scadenza media 1 anno