UVE: Sauvignon
ALLEVAMENTO: guyot basso
RESA PER ETTARO: 50/60 q/Ha
VENDEMMIA: manuale con selezione delle uve
VINIFICAZIONE: raffreddamento delle uve a 10°c in ambiente condizionato, prolungata macerazione pellicolare a freddo e pressatura soffice a 8°C. Nelle bucce delle uve risiede la maggior parte dei precursori aromatici e questo particolare procedimento permette di estrarli al massimo. Lunga fermentazione in vasca d’acciaio a temperatura controllata di 13°C, il freddo consente al mosto di acquisire molte sostanze aromatiche, ottenendo un vino particolarmente ricco di aromi primari
MATURAZIONE E AFFINAMENTO: perché acquisisca maggior corpo, dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti con periodici rimescolamenti (SUR LIE) fino all’inizio della primavera. Dopo un attenta vinificazione e uno scrupoloso affinamento segue la scelta tecnica di tappare con tappo STELVIN ; evitando l’interscambio di aria si garantisce una più lunga longevità e perfetta conservazione al vino riducendo sempre di più i dosaggi di solforosa
ESAME ORGANOLETTICO: si presenta all’aspetto di colore giallo intenso con riflessi verdognoli. Al naso si avvertono sentori agrumati e un leggero richiamo alla foglia di pomodoro e alla ginestra. Al palato risulta equilibrato, voluminoso e di buona acidità
Nr. bottiglie per cartone: 6
Gradazione alcolica (Vol.%): 13.0
Peso | 1,450 kg |
---|---|
Dimensioni | 0,000 × 0,000 × 0,000 cm |
Fantastico
Ottimo qualità eccellente
Buonissimo
Prodotti squisiti… tradizioni ed eccellenze lucane. I sapori di una volta. Grazie
Prodotti squisiti… tradizioni ed eccellenze lucane. I sapori di una volta. Grazie